VIVALDI REAL ESTATE. L’EVOLUZIONE DELLA CONSULENZA IMMOBILIARE.

Un network altamente specializzato al servizio di una clientela internazionale

Dal 1992 la società si propone come soluzione chiavi in mano per chi vuole diversificare oltreoceano il proprio portfolio immobiliare.

Il nome Vivaldi, oltre che un richiamo ad una “italianità internazionale”, sottintende l’assistenza data ai clienti durante le Quattro Stagioni del ciclo immobiliare, Ricerca, Acquisto, Gestione e Vendita.

La Vivaldi offre ai suoi clienti un accesso privilegiato a numerosi studi professionali ed imprese selezionate nel tempo quali:

  • studi legali specializzati nell’immobiliare,

  • commercialisti esperti nel trattamento crossborder tra Italia e Stati Uniti,

  • banche strutturate per concedere prestiti a società estere,

  • imprese di costruzione e imprese artigiane.

 

 

Servizi su misura

  • Ricerca: Monitoraggio quotidiano del mercato, Rapporti privilegiati con istituti finanziari volti ad ottenere le prime informazioni su potenziali bankruptcy sales, Comparazione ed interpretazione delle principali vendite del momento, Valutazione delle opportunità di diversificazione del rischio…e Sesto senso sulle proprietà “quietly for sale”
  • Acquisto: I clienti potranno usufruire della nostra dettagliata guida all’investimento, che tratta anche delle possibili strutture legali di acquisto. Potranno inoltre avvalersi delle nostre liste di professionisti selezionati, quali avvocati, mortgage brokers, e commercialisti specializzati in transazioni immobiliari cross border.
  • Gestione: Attraverso la nostra collegata VPM NYC INC., offriamo assistenza nelle Ristrutturazioni, Selezione degli affittuari, Gestione delle locazioni, e Rappresentanza locale sia per la gestione corrente che per ogni emergenza.
  • Vendita: Presenza locale per presentare al meglio la proprietà, Accordi di reciprocità con tutte le maggiori agenzie immobiliari di New York, volte a garantire la massima esposizione  dell’immobile sul mercato, Promozione nei più importanti mercati mondiali.

La nostra Storia

Dal 1992, il team, guidato da Guido Pompilj, Eve Gittelson, e successivamente da Luca Burato, riunisce acquirenti e venditori europei e americani per creare opportunità di investimento durature.
La storia dell’innovazione di Vivaldi inizia nei primi anni ’90, quando per prima in Italia, assieme alla Gabetti Property Services, ha proposto, l’opportunità di investire in un’importante sviluppo immobiliare al Lincoln Center.
Successivamente la Vivaldi ha guidato un gruppo di investitori italiani nell’acquisto di un intero portafoglio di condomini in foreclosure. È stato un fenomeno nuovo che ha portato l’azienda all’attenzione internazionale insieme a un articolo sul Wall Street Journal. 
Nel 2005 la societa’ ha assistito l’italiana Sorgente SGR nella fase di studio preliminare del mercato di New York offrendo una prima indicazione circa la possibilità di investimento nel Chrysler building, operazione successivamente portata a termine con grande successo tramite il fondo Michelangelo
Il focus verso l’ internazionalizzazione del prodotto immobiliare ci ha portato ad essere i primi a proporre le visite virtuali degli appartamenti già nel 2010, ottenendo per questo una menzione speciale sul Nikkei, il principale quotidiano finanziario giapponese.
 

Setai Fifth Avenue

 

Nel 2010 è stato aperto il primo palazzo “Made in Italy”sulla Fifth Avenue in un sito brokered dalla Vivaldi: il Setai Fifth Avenue, un edificio ad uso misto di 60 piani a due isolati dall’Empire State Building.

Soho Broome

Condominio di 54 unità al 570 Broome Street (Soho, NYC), completato nel 2020, per il quale la Vivaldi ha individuato il lotto di costruzione, e sul quale è stato formato il primo club deal con clienti della Vivaldi.

Nonostante la pandemia, il progetto è stato completato con successo, gli investitori hanno già ripreso la loro equity, e con gli ultimi appartamenti ancora in vendita arriveranno i profitti. 

Previous slide
Next slide

669 SMA Crown Heights, Brooklyn

Progetto per la costruzione di 10 condomini a bassissimo consumo energetico ( passive housing) a Crown Heights, un quartiere emergente di Brooklyn. Il cantiere è iniziato nel 2021. La Vivaldi ha procurato parte del Team di sviluppo e con la VPM NYC seguirà la gestione del condominio una volta completato. 669 SMA e’ stato finanziato attraverso un club deal e un crowd funding organizzato dalla Vivaldi Real Estate insieme a Walliance, il principale gestore di crowd funding immobiliare in Italia.
Siamo a vostra disposizione per ulteriori informazioni