Il ritorno locativo netto (Return on Investment o ROI) e’ uguale al reddito locativo netto diviso prezzo d’acquisto; il reddito locativo netto e’ uguale al canone locativo netto meno le spese ricorrenti prevedibili. Le spese ricorrenti prevedibili sono rappresentate da:
La cosa piu’ importante e’ avviare l’ application d’acquisto al board del condominio per l’ottenimento della rinuncia del condo ad esercitare il diritto di prelazione che e’ comunque previsto in tutti i condomini (salvo che non si tratti di un nuovo frazionamento dove si compra direttamente dal promotore).
L’offerta e’ fatta tramite il broker via email e non e’ impegnativa finche’ le parti non firmano un compromesso e l’aquirente versa il 10% del prezzo pattuito in un conto speciale del proprio avvocato, conto che verra’ girato al venditore solo al momento della stipula.
Premettiamo che i condomini situati nei posti più belli di Manhattan e di maggior fascino sono diventati negli ultimi anni anche i più ‘ostili’ alle locazioni. E’ importante conoscere questo trend e specialmente se il driver principale dell’acquisto e’ la redditivita’ locativa, piuttosto che la bellezza e centralita’ dell’immobile.